Corsi

E-commerce e Digital marketing – CUOA – 2023

CUOA Business School

Blended: online e in presenza

Cosa imparerai

Cosa imparerai

  • Accompagnare la conversione digitale dei canali di vendita di un’azienda;
  • Utilizzare strumenti di neuromarketing per migliorare la customer experience e i funnel di vendita di un ecommerce;
  • Sfruttare le potenzialità dei motori di ricerca e dei social media per promuovere prodotti e servizi;
  • Gestire i canali di vendita di un ecommerce.

Il corso

Il corso executive in E-commerce e Digital marketing organizzato dalla CUOA Business School, si rivolge a imprenditori, manager, professionisti, giovani laureati, e più in generale a tutte le persone che, all’interno di un’azienda, si occupano di marketing, comunicazione e vendita, che vogliono allargare le proprie competenze in tema di ecommerce e vendita e promozione di prodotti e servizi online, attraverso le piattaforme digitali.

Il corso integra moduli tecnici per lo sviluppo di competenze nell’ambito del Digital Marketing, ad attività trasversali di Change Management, che aiutano i partecipanti a sviluppare un processo di cambiamento e trasformazione digitale all’interno della propria azienda.

Nello specifico, il corso permette di:

  • Acquisire competenze per sviluppare strategie di vendita su ecommerce proprietari o attraverso piattaforme e marketplace terzi.
  • Comprendere il percorso d’acquisto del consumatore all’interno dei canali digitali, attraverso gli strumenti del neuromarketing.
  • Aggiornare le proprie conoscenze rispetto ai nuovi strumenti di digital e social media marketing, per la promozione di beni e servizi.
  • Acquisire competenze trasversali di change management per supportare la transizione digitale all’interno della propria azienda.

Il corso è giunto all’8° edizione, ed è parte del più ampio Executive Master in Digital Marketing and Sales, organizzato sempre dalla CUOA Business School.

Il percorso di studio

L’8° edizione del corso executive in E-commerce e Digital marketing della CUOA Business School si svolge dal 9 giugno 2023 all’11 novembre 2023, ed ha una durata di 100 ore.

Le lezioni si svolgono in formula weekend (per un totale di 10 weekend):

  • Venerdì, dalle 14:00 alle 20:00.
  • Sabato, dalle 9:00 alle 13:00.

Le lezioni si svolgono principalmente in presenza, presso la sede dell’istituto CUOA, ad Altavilla Vicentina, in provincia di Vicenza. Alcune lezioni si svolgono a distanza.

Il programma è ripartito tra moduli tecnico-specialistici e un modulo trasversale.

Moduli tecnico-specialistici:

  • La Digital Disruption e la Digital Branding (10 ore)
  • Customer Experience (10 ore)
  • Neuromarketing (10 ore)
  • E-commerce: dalla business idea alla creazione di un sito performante (10 ore)
  • E-commerce: come i dati possono guidarci nella gestione del funnel di vendita (10 ore)
  • Come scalare Google e i motori di ricerca: SEO & SEM (10 ore)
  • L’influencer marketing (10 ore)
  • Fare pubblicità sui social Media (6 ore)
  • Indirect e-commerce: sviluppo e gestione strategica delle vendite online (4 ore)
  • Il piano di marketing integrato (10 ore)

Moduli trasversali:

  • Change Management: come favorire un approccio positivo al cambiamento (10 ore).

Il corso può essere seguito nella sua interezza, o si può scegliere di partecipare solo a singoli moduli. La partecipazione all’intero percorso, con superamento dell’esame finale, rilascia un attestato di partecipazione.

Lo stage

In quanto corso executive, indirizzato a persone con esperienza lavorativa attiva, non è previsto uno stage al termine del percorso di studio.

Sbocchi professionali

Non sono previsti precisi sbocchi professionali, in quanto si tratta di un corso executive. Questo tipo di corsi è indirizzato a chi già lavora, e prepara a svolgere funzioni operative, con responsabilità di coordinamento e sviluppo delle attività che presidia.

Le competenze fornite dal corso dunque, sono assimilabili a quelle di un ecommerce specialist, cioè figure professionali capaci di gestire i processi di vendita, logistica, gestione ordini e assistenza clienti pre e post-vendita.

I docenti

Il corpo docente è composto da professionisti del settore, consulenti aziendali, esperti di formazione.

L’approccio didattico si basa su testimonianze aziendali, analisi di casi studio, lavori di gruppo ed esercitazioni che permettono un costante confronto tra i partecipanti e un approccio alle materie pratico e concreto.

Periodo

Ciclico: ogni 4 mesi

Tipologia

Corso Executive

Durata

6 mesi

Chi forma

eCommerce manager

Requisiti di accesso

Il corso è indirizzato a chi già lavora nel settore

Numero massimo di partecipanti

Non definito

Costo

4.300 € + IVA

Contatti

La CUOA Business School nasce nel 1957 come scuola di specializzazione post-universitaria. Oggi è un istituto di formazione manageriale, partner di numerose realtà imprenditoriali e finanziare, tra cui Banco BPM e Confindustria Veneto. Dal 2019 ha è a capo di un network formato da 17 università italiane, da Bolzano a Palermo.

È la prima business school del Nordest Italia, e si propone nel mercato nazionale e internazionale con prodotti e percorsi di formazione che rispondono alle nuove sfide professionali e promuovono lo sviluppo di nuovi modelli di business.

Il corso è indirizzato principalmente a manager, professionisti, addetti marketing e vendite di aziende e agenzie di comunicazione, ma è aperto anche a giovani laureati alla prima esperienza lavorativa.

Prima di iscriversi, è possibile svolgere un incontro di orientamento gratuito, in cui si valutano le competenze del candidato e i suoi obiettivi.

Non sono previste borse di studio per accedere al corso.

La scuola fornisce diversi scaglioni di IVA a seconda del tipo di iscrizione, se fatta a titolo individuale o aziendale.

Sono previsti degli sconti del 10% o del 5% per chi, in fase di iscrizione, versa la prima rata a 3 mesi o a 1 mese dalla partenza del corso.

Il corso si svolge in italiano.

Sul sito della scuola, è possibile leggere un report sugli sviluppi di carriera di alcuni ex alunni che hanno frequentato un MBA CUOA nel periodo 2003-2015, al seguente indirizzo:

cuoaspace.it/2017/02/il-valore-dellmba-cuoa

Sempre sul sito della scuola, nella sezione Alumni, è possibile trovare testimonianze di ex alunne e alunni della scuola:

cuoaspace.it/alumni