Corsi

E-Commerce: Design and Management – IED – 2023

IED - Istituto Europeo di Design

Firenze

Cosa imparerai

  • Costruire i contenuti di un ecommerce: schede prodotto, pagine articolo, gallerie immagini
  • Promuovere sui canali digitali (social media, motori di ricerca, mail, marketplace) i prodotti dell’ecommerce
  • Monitorare i dati di traffico e conversioni di un ecommerce e migliorare le prestazioni generali del portale
  • Potenziare la user experience di un portale ecommerce
  • Gestire gli aspetti fiscali di vendita di un ecommerce

Il corso

Il corso E-commerce: design and management è nato nel 2014 da una collaborazione tra IED Firenze, MakeTank (l’eCommerce dedicato ai Designer italiani e alle loro creazioni), e l’agenzia Media Lift-D, con i partner Gruppo Falegnameria Fantacci Design e Studio MP Architettura & Design. È stato tra i primi corsi in Italia a focalizzarsi interamente sul settore commercio digitale, e ad oggi è giunto alla sua X edizione.

Il corso si si rivolge a laureati o diplomati in marketing, ingegneria, social media management, arti visive, ma anche a liberi professionisti e aziende interessate a sviluppare un ecommerce nel settore B2C e B2B.

Obiettivo del corso è quello di formare l’ecommerce manager, una figura professionale molto richiesta negli ultimi anni per via delle sue competenze poliedriche, in quanto capace di sviluppare una strategia coordinata e completa per la vendita online di beni e servizi.

Durante il corso, gli allievi acquisiranno le competenze per la digitalizzazione del processo di vendita e il coordinamento delle risorse coinvolte nella gestione di un ecommerce (sviluppatori, grafici, copy, adv specialist, store manager, etc.), e saranno qualificati nella gestione e implementazione di un portale di vendita online in tutte le sue fasi: scelta della piattaforma, strategie di vendita, rapporti con i fornitori, gestione del magazzino, promozione commerciale del prodotto, fidelizzazione dei clienti e customer care post-vendita.

Il percorso di studio alterna basi teoriche e moduli pratici. Sono previsti incontri e testimonianze di aziende e web agency, visite in spazi di coworking e acceleratori-incubatori di startup.

A conclusione del percorso, gli allievi saranno chiamati a svolgere un progetto finale insieme ad alcune realtà aziendali partner della scuola.

Il percorso di studio

La X edizione del corso in “E-commerce: design and management” propone un percorso formativo di 220 ore (9 mesi), dal 17 marzo al 15 dicembre 2023, in formula breve: venerdì e sabato a settimane alterne).

Le lezioni offrono agli studenti una panoramica completa del marketing per ecommerce e degli aspetti legali, fiscali, economi e logistici di un portale per la vendita online.

Lo studio sarà articolato su 3 principali aree di competenza: strategica, design, tecnologica.

 

Area Strategica: si analizzano le funzionalità fondamentali per vendere online, dagli elementi normativo-fiscali a pagamenti e spedizioni, con particolare attenzione allo storytelling che racconta il brand e i prodotti. Tra le materie:

  • Trend e Principi di Web e Social Media Marketing
  • Branding (Buyer Personas) e Offerta Commerciale
  • UX Web e Mobile e Customer Journey
  • Aspetti Legali e Fiscali di un Ecommerce
  • SEO / SEM (Search Engine Optimization / Marketing)
  • Neuromarketing applicato all’Ecommerce

 

Area Design: si analizza la user experience desktop e mobile e gli strumenti del visual merchandising per raccontare e descrivere i prodotti correttamente, così da conoscere gli strumenti ed essere in grado di effettuare il check-up ad un sito esistente per poi ridisegnarlo nella sua totalità. Tra le materie:

  • Web Advertising (Google, Facebook e Instagram)
  • Shooting Fotografico di un Ecommerce
  • Vendere su Amazon (target e advertising)
  • Realizzare campagne di Crowdfunding
  • E-mail Marketing per Ecommerce
  • Web Design, Impaginazione Editoriale e Pitching.

 

Area tecnologica: si comprenderanno le piattaforme disponibili sul mercato per gestire i principali flussi di un ecommerce, dall’acquisto al post-vendita, alla misurazione del traffico e delle conversioni, l’ottimizzazione per motori di ricerca, con una carrellata sulle principali tipologie di web advertising e web design. Tra le materie:

  • Scelta della piattaforma Ecommerce (brief)
  • Pagamenti, Logistica e Customer Service
  • Reportistica e Google Analytics
  • Marketing Automation (teoria e laboratorio)

 

L’approccio delle lezioni è principalmente pratico, in quanto i docenti sono professionisti che lavorano quotidianamente in azienda o in agenzia, negli ambiti relativi alla loro materia di studio.

La scuola assicura che ogni anno vengono introdotti nuovi argomenti che portano il corso ad essere costantemente aggiornato sulle evoluzioni e gli sviluppi del settore digitale.

Lo stage

A termine del percorso di studio non è previsto un vero e proprio stage, ma la stesura di un “Final Project” realizzato dallo studente insieme a un’azienda o start-up partner scuola.

Il progetto viene sviluppato con la supervisione di un coordinatore o coordinatrice del corso, insieme a un referente dell’azienda scelta.

Il progetto sarà presentato dallo studente come elaborato finale davanti a una commissione esaminatrice.

Sbocchi professionali

Il coso punta a formare ecommerce manager, professionisti in grado di gestire e implementare i canali della vendita digitale, integrandoli in un processo di customer experience con struttura omnichannel.

Al termine del corso gli studenti che hanno frequentato con profitto almeno l’80% delle ore previste e presentato il progetto finale, ricevono un attestato di frequenza.

I docenti

I docenti sono professionisti che lavorano quotidianamente negli ambiti relativi alla loro materia di studio, presso aziende, start-up, agenzie o come liberi professionisti.

Alcune delle realtà in cui lavorano sono:, bigMark!, Alias2k, Ht&t Consulting, UX Boutique, Fragos Media.

Periodo

17 marzo – 15 dicembre 2023

Tipologia

Formazione continua base

Durata

220 ore

Chi forma

eCommerce manager

Requisiti di accesso

Diploma di scuola secondaria di secondo grado

Numero massimo di partecipanti

Non previsto

Costo

5.900€

Contatti

Lo IED, Istituto Europeo di Design, è un istituto di formazione privato specializzato nel campo del design, della moda e delle arti visive, con sede in diverse città italiane (Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma e Cagliari), e sedi internazionali in Spagna e Brasile.

È stato fondato nel 1966 per volontà di Francesco Morelli.

La mission dell’istituto è lo sviluppo della cultura e dell’educazione al design, alle arti e all’innovazione per i giovani e per la società globale.

Dal 2010 i corsi triennali dell’istituto sono riconosciuti dal Ministero per l’Istruzione, Università e Ricerca, e sono perciò equivalenti a una laurea triennale.

Per essere ammessi al corso di “E-commerce: design and management” bisogna essere in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, o di una laurea in marketing, economia, ingegneria, comunicazione, informatica e campi affini.

Il corso è aperto anche a lavoratori dipendenti, liberi professionisti, imprenditori che già operano nel settore e vogliono potenziare le loro conoscenze.

I corsi sono a numero chiuso e prevedono un colloquio di orientamento con un advisor e, se richiesto, di selezione.

Il corso si svolge in lingua italiana, ma date le tematiche trattate, una buona conoscenza della lingua inglese è d’aiuto.

Alle sezione Alumni del sito è possibile trovare testimonianze degli ex alunni della scuola:

www.ied.it/alumni