Corsi

eCommerce Specialist – 24OreBS – 2023

24 Ore Business School

Online

Cosa imparerai

Cosa imparerai

  • Gestire il sito web e il catalogo prodotti di un ecommerce;
  • Gestire le campagne di marketing online, per far crescere le vendite dei prodotti;
  • Monitorare i dati di traffico e vendita per sviluppare strategie commerciali;
  • Supportare i clienti nelle fasi di vendita e post vendita;
  • Collaborare con i reparti aziendali/colleghi che si occupano di logistica, design, IT.

Il corso

Il corso eCommerce Specialist proposto dalla 24 Ore Business School, è un percorso formativo post-diploma, rivolto a giovani tra i 18 e i 25 anni, che cercano un alternativa pratica, operativa e professionalizzante, che li inserisca direttamente nel mondo del lavoro.

Il corso prepara alla carriera di  ecommerce specialist, professionista in grado gestire, ottimizzare e far crescere le attività commerciali online di un’azienda o di un’organizzazione. Una figura sempre più richiesta dal mercato digitale, dotata di competenze trasversali, tra cui:

  • Gestione del catalogo prodotti dell’ecommerce;
  • Ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca e per una migliore esperienza utente;
  • Gestione delle campagne di marketing online, per far crescere la visibilità e le vendite dei prodotti;
  • Analisi dei dati di traffico e reportistica strategica;
  • Gestione delle relazioni con i clienti nelle fasi di vendita e post vendita;
  • Logistica e gestione degli ordini;
  • Collaborazione con altri reparti aziendali: marketing, design, IT e logistica.

Il corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia, e a termine del percorso viene rilasciato un diploma della 24ORE Business School con certificazione delle competenze, e un attestato di frequenza rilasciato dalla Regione Lombardia.

Il percorso di studio

Il percorso di studio del corso corso eCommerce Specialist ha una durata di 10 mesi, così divisi:

  • 6 mesi di lezioni;
  • 4 mesi di stage.

Le lezioni si svolgono in modalità digitale, privilegiando lo studio in autonomia. L’impegno previsto è di 4 giorni settimanali, così divisi:

  • 2 giorni di lezione in live streaming, dalle 9:30 alle 17:30.
  • 2 lezioni on-demand, che studenti e studentesse possono seguire nelle giornate e negli orari che preferiscono.

Le lezioni in live-streaming sono comunque registrate e rese disponibili anche in modalità on-demand, così da permettere agli studenti di rivederle al di fuori degli orari previsti da calendario.

Il percorso in aula segue 6 moduli formativi:

  • Buyer personas, customer journey e fondamenti di marketing strategico.
  • Web writing e social media marketing.
  • Tools di marketing digitale per attirare, convertire e vendere online.
  • Come strutturare e gestire un sito ecommerce.
  • I principali strumenti per la costruzione di un sito ecommerce.
  • Sicurezza dell’acquisto e aspetti normativi di un sito ecommerce.

Le lezioni si sviluppano su laboratori, project work ed esercitazioni pratiche.

Durante i 6 mesi di studio, è previsto lo svolgimento di un corso con certificazione informatica ECDL Spreadsheet Advanced (EXCEL), strumento fondamentale per la gestione e l’analisi di grandi quantità di dati.

Lo stage

A termine del percorso in aula, a ogni studente e studentessa è garantito uno stage in una delle 1200 aziende partner della scuola.

Durante questo periodo, sono previsti:

  • Percorsi di affiancamento per lo sviluppo di un efficace profilo professionale, dalla redazione del CV alle simulazioni del colloquio di lavoro.
  • Laboratori per potenziare le soft skills e acquisire competenze manageriali indispensabili per inserirsi nel mondo del lavoro.

Sbocchi professionali

A termine del corso si potranno ricoprire, come libero professionista o dipendente di agenzia o azienda, una delle seguenti figure:

  • eCommerce Account: migliora l’esperienza d’acquisto e incrementa le vendite attraverso strategie di marketing e servizio clienti efficaci;
  • eCommerce Project Manager: supervisiona e coordina i progetti di ecommerce, garantendo il raggiungimento degli obiettivi nei tempi prefissati;
  • eCommerce Operations Specialist: gestisce e ottimizzai processi di vendita dell’ecommerce: logistica, gestione ordini e assistenza clienti pre e post-vendita;
  • Web & eCommerce Specialist: migliora l’esperienza online di un’azienda, ottimizzando il sito web e le strategie di vendita;
  • Digital Junior Project Manager: supporta la pianificazione, l’esecuzione e il monitoraggio di progetti digitali.

I docenti

La formazione ha un taglio pratico.

I docenti sono professionisti che lavorano quotidianamente nell’ambito dell’ecommerce.

I coordinatori scientifici del corso sono:

  • Francesco Colicci, Head of Advertising Services at Hootsuite/AdEspresso
  • Rocco Teora, Co-founder at Men In Web

Periodo

02 marzo – 23 ottobre 2023

Tipologia

Corso professionalizzante post-diploma

Durata

10 mesi (6 mesi studio + 4 mesi di stage)

Chi forma

eCommerce specialist

Requisiti di accesso

Diploma di scuola secondaria superiore

Numero massimo di partecipanti

Non definito

Costo

5.500 €

Contatti

Il corso è erogato dalla 24 Ore Business School, scuola di formazione business oriented, fondata nel 1993.

La scuola offre percorsi formativi indirizzati a studenti e professionisti di tutte le età, sui principali settori di riferimento, con docenti  di estrazione aziendale e con esperienza diretta di settore e approccio pragmatico.

La 24 Ore Business School è iscritta all’Albo dei soggetti accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale presso la Regione Lombardia (iscrizione n° 1192).

Per accedere al corso occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, e un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Il corso è a numero chiuso e prevede un processo di selezione.

Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione e sostenere un colloquio conoscitivo.

 

La scuola mette a disposizione 1 borsa di studio a copertura totale del costo di iscrizione. La borsa deve essere richiesta in fase di iscrizione e viene assegnata sui seguenti criteri:

  • Votazione al diploma
  • Motivazione del candidato (da valutare in fase di colloquio)
  • Conoscenza lingue straniera

La scuola è accreditata come ente formativo presso la Regione Lombardia, perciò è possibile accedere al corso mediante le borse di studio fornite dalla regione.

La scuola è partner di Intesa San Paolo e BNL BNP Paribas, che forniscono prestiti allo studio.

Il corso si svolge in italiano.

Data l’importanza della lingua inglese per il settore di riferimento, durante i 6 mesi di studio, agli iscritti viene fornito l’accesso a un corso di Business English organizzato da Hult EF Corporate Education, che comprende 2000 ore di contenuti interattivi tra video lezioni ed esercizi con feedback.

Sulla pagina review del sito della scuola è possibile trovare alcune testimonianze di ex studenti. Trattandosi del sito della scuola, sono tutte positive.

È possibile trovare recensioni più equilibrate su siti esterni, come Repubblicadeglistagisti, Trustpilot e Univesità.com, anche se non specifici del corso in questione.