Corsi

International Master in Digital Supply Chain Management – Operations, Procurement and Logistics – 2023

POLIMI Graduate School of Management

Milano

Cosa imparerai

  • Gestire i rapporti con i fornitori di beni e servizi necessari al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Gestire, monitorare e ottimizzare i processi logistici aziendali riguardo materie prime, componenti e prodotti finali.
  • Pianificare, organizzare e controllare tutti i processi che trasformano le materie prime in beni e servizi da immettere nel mercato.
  • Affrontare le sfide poste dalla sostenibilità ambientale e sociale in ottica di supply chain.
  • Lavorare in un contesto internazionale.
Master in Digital Supply Chain Management-polimi_ecommerce academy_b2commerce_banner

Il corso

L’International Master in Digital Supply Chain Management – Operations, Procurement and Logistic organizzato dalla Graduate School of Management del Politecnico di Milano è un master universitario di I livello, che fornisce le conoscenze fondamentali per la gestione della supply chain, in relazione alle trasformazioni operate dalle tecnologie digitali, all’internazionalizzazione delle imprese, e alle nuove sfide poste dalla sostenibilità ambientale e sociale. È indirizzato a  giovani laureati in economia aziendale, ingegneria o discipline scientifiche, con una breve esperienza lavorativa (massimo 3 anni).

Le figure capaci di gestire la supply chain a livello internazionale sono sempre più richieste dal mercato, specie quelle in grado combinare competenze tecniche e manageriali, che spaziano dalla tecnologia dell’informazione alla pianificazione, dalla gestione dei trasporti ai contratti di outsourcing.

Il master del POLIMI mira dunque a formare manager con capacità di leadership e gestione, responsabili della logistica, dell’approvvigionamento, della produzione, della distribuzione, dell’analisi e delle nuove strategia, con competenze analitiche, una mentalità orientata alla risoluzione dei problemi e al lavoro in team multiculturali in contesti internazionali.

Il percorso di studio

Il master internazionale in Digital Supply Chain Management – Operations, Procurement and Logistics organizzato dalla Graduate School of Management del Politecnico di Milano, ha un percorso di apprendimento della durata di 12 mesi, di cui 9 di lezione (con periodo di studio all’estero) e 3 di project work.

Il programma didattico si svolge totalmente in lingua inglese, ed è strutturato in 5 moduli:

  1. General Management
  • International Economics
  • Strategy
  • Business Statistics
  • Financial Accounting
  • Digital Transformation
  1. Supply Chain Strategy And Methods In Global And Sustainable Contexts
  • Supply Chain Strategy & Procurement Strategy
  • Global Logistics Management
  1. The Experience Of Digital Transformation
  • Internet of Things
  • Artificial Intelligence
  • Analytics for Demand Management and Forecasting
  • eCommerce and Multichannel
  1. Supply Chain Management Constituents
  • Smart Manufacturing Management
  • Digital Supply Chain Management
  • Advanced Procurement Management
  1. Supply Chain In Unpredictable Contexts
  • Supply Chain Finance
  • Supply Chain Risk Management and Resilience

Lo stage

È previsto un periodo di studio internazionale, presso la Rotterdam School of Management, Erasmus University, in cui studentesse e studenti del master possono frequentare lezioni e visitare aziende locali per sviluppare competenze nell’ambito della supply chain. Nel caso in cui l’esperienza non si svolga a Rotterdam, POLIMI GSoM procederà con l’organizzazione di un’esperienza internazionale simile all’estero.

Durante gli ultimi 3 mesi di studio, gli studenti devono portare a termine un project work aziendale insieme una delle aziende partner del master. Ogni anno l’azienda cambia, così come il tema del progetto. Per conoscere le aziende partner, si rimanda al sito del master:

gsom.polimi.it/international-master-digital-supply-chain-management-operations-procurement-logistics/

Sbocchi professionali

Il master in Digital Supply Chain Management – Operations, Procurement and Logistics

  • Procurement Manager: responsabile delle spese e dei rapporti con i fornitori di beni e servizi necessari al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Logistic Manager: gestisce, monitora e ottimizza i processi logistici aziendali riguardo materie prime, componenti e prodotti finali.
  • Supply Chain Manager: responsabile dell’intera filiera logistica di un’azienda. Pianifica, organizza e controlla tutti i processi che trasformano le materie prime in beni e i servizi da immettere nel mercato.
  • Consulenti specializzati in supply chain, logistic e procurement).

I docenti

Non sono presenti informazioni sui docenti del master.

Si consiglia di contattare la segreteria del master: infomasters@gsom.polimi.it, tel.: +39 02 2399 2820

Periodo

Ottobre 2023

Tipologia

Master di I livello

Durata

12 mesi

Chi forma

Supply Chain, Logistic e Procurement Manager

Requisiti di accesso

laurea triennale, certificazione linguistica inglese, esperienza professionale pari o inferiore ai 3 anni.

Numero massimo di partecipanti

minimo 15, massimo 35

Costo

18.500 € (9,500 € per studenti POLIMI)

Contatti

L’International Master in Digital Supply Chain Management – Operations, Procurement and Logistics è organizzato dal Politecnico di Milano, una tra le principali scuole di Architettura, Design e Ingegneria in Italia, con due campus a Milano e altri cinque nel Nord Italia.

È stato fondato nel 1863, e ad oggi è una delle università più prestigiose a livello mondiale, classificata al 18° posto nel mondo, al 7° in Europa e al 1° in Italia, secondo la classifica QS World University Rankings by Subject 2023 – Engineering & Technology.

Il Politecnico di Milano conta oltre 300 centri di ricerca e laboratori, una rete mondiale di oltre 200.000 ex studenti e un Innovation District & Startup Accelerator – PoliHub – che è riconosciuto a livello globale.

Per accedere al master in Digital Supply Chain Management – Operations, Procurement and Logistics, è necessaria una laurea triennale o titolo equivalente, preferibilmente in economia aziendale, ingegneria o discipline scientifiche.

L’applicazione si svolge in 3 step:

  1. Presentazione della documentazione di ammissione
  2. Colloquio motivazionale
  3. Conferma dell’ammissione e pagamento della rata.

I documenti richiesti per l’ammissione sono:

  • CV in inglese
  • Copia di un documento d’identità
  • Fototessera digitale
  • Lettera di referenze e/o lettera di motivazione
  • Certificato di competenza linguistica inglese: IELTS, TOEFL, TOEIC o equivalente.
  • Tassa di iscrizione (EUR €100)

Per i termini di presentazione della domanda si consiglia di contattare la segreteria del master: infomasters@gsom.polimi.it, tel: +39 02 2399 2820.

INFO AGGIUNTIVE:

  • Non c’è un limite di età per l’iscrizione, anche se l’età media dei partecipanti è tra i 20 e i 25 anni.
  • Il 74% degli iscritti è maschio.
  • Il 67% proviene da paesi europei.
  • Il 48% ha un background accademico in ingegneria.
  • Il 56% un’esperienza lavorativa inferiore ai 12 mesi.

È richiesta la conoscenza della lingua inglese mediante certificazione IELTS, TOEFL, TOEIC (o equivalente).

Secondo il sito best-master.com dell’Eduniversal Group, che si occupa di classificare i percorsi di studio di alta formazione a livello mondiale, l’International Master in Digital Supply Chain Management – Operations, Procurement and Logistics organizzato dal Politecnico di Milano, si trova al 2° posto tra i master che si occupano di Supply Chain and Logistics:

best-masters.com/ranking-master-supply-chain-and-logistics.html