Corsi

Master in eCommerce – Start2Impact – 2023

Start2Impact University

Online

Cosa imparerai

  • Creare un eCommerce attraverso il CMS Shopify.
  • Promuovere i prodotti attraverso contenuti organici, advertising e email marketing.
  • Conoscere i principali canali di pubblico (social network e motori di ricerca).
  • Sviluppare strategie di vendita online.
  • Leggere e analizzare i dati prodotti dal sito web.

Il corso

Il master in eCommerce proposto da Start2Impact University è un percorso formativo che fornisce le competenze necessarie a realizzare e/o gestire un progetto eCommerce.

Il corso è principalmente pensato per giovani diplomati o laureati privi di esperienze lavorativa, che desiderano acquisire competenze pratiche e professionalizzanti che permettano loro di accedere direttamente al mercato del lavoro come esperti di eCommerce e strategia di vendita sui canali digitali.

Il corso può essere svolto totalmente on-demand, su piattaforma proprietaria della scuola. Il costo della retta indicato dunque si riferisce a 1 anno di accesso alla piattaforma. Se il corso non viene concluso entro un anno, occorre rinnovare l’abbonamento di accesso alla piattaforma al costo di 299€.

Si precisa che il corso non è un master di tipo universitario e non fornisce un titolo avente valore legale, in quanto Start2Impact University non è un’università, sebbene il nome possa farlo credere.

Il percorso di studio

Il percorso di studio, per chi parte da zero, ha una durata di 8 mesi.

L’impegno richiesto è di circa 20 ore settimanali, da svolgersi in modalità digitale, principalmente on-demand, sulla piattaforma fornita dalla scuola.

Il corso è composto da 17 moduli:

  • Discovery: analisi del pubblico.
  • HTML e CSS: le basi del linguaggio di programmazione.
  • Shopify: il CMS per eCommerce.
  • Copywriting: scrivere contenuti di qualità.
  • Social Media: sviluppare un piano editoriale.
  • Facebook ADS: creare campagne pubblicitarie su Meta.
  • Facebook ADS Advanced: gestire il budget delle campagne pubblicitarie.
  • Tik Tok: il social media emergente.
  • Email Marketing: promuovere eCommerce tramite mail e newsletter.
  • SEO: I posizionamenti nella ricerca organica.
  • Google Ads: creare campagne pubblicitarie su Google.
  • Google Ads Shopping: creare inserzioni shopping su Google.
  • Google Display e Discovery: le tipologie di campagne di Google.
  • Google Analytics 4: l’analisi del traffico su un eCommerce
  • Google Tag Manager: il tracciamento degli utenti su un eCommerce
  • Funnel Marketing: strategie sul processo di vendita e acquisto.
  • Data Studio: leggere I dati per realizzare report.
  • Shopify Advanced: approfondimento sul CMS per eCommerce

Ogni modulo si affronta in 3 fasi:

  • Fase di studio: allo studente viene fornito l’accesso a una selezione di contenuti video e testuali già presenti sul web, e non realizzati direttamente dalla scuola, la quale si limita a fare da filtro e garante sulla qualità delle fonti. Lo studente è tenuto a studiare il materiale fornito per accedere alla fase successiva.
  • Fase di test: lo studente viene sottoposto a un test valutativo sugli argomenti del modulo. Il superamento del test permette di accedere alla terza fase.
  • Fase di progetto: lo studente è invitato a svolgere un progetto pratico sul tema del modulo, il quale verrà analizzato da un coach (docente) della scuola, che fornirà un feedback valutativo.

Le tre fasi contribuiscono alla creazione di un portfolio lavorativo dello studente, che verrà poi usato in fase di Career Service (vedi sezione Stage).

Il percorso di studio può essere affrontato in maniera totalmente autonoma dallo studente, senza vincoli di date e orari. La scuola fornisce l’accesso alla piattaforma di studio, dove l’iscritto trova fonti e test e dove può caricare il proprio progetto.

Per concludere il percorso di studi, ogni studente deve affrontare e superare tutti i moduli previsti dal corso.

La scuola stima che per concludere il percorso formativo siano sufficienti 8 mesi, per chi parte completamente a digiuno della materia. Il percorso può dunque essere affrontato in un tempo minore, ma anche maggiore.

ATTENZIONE: la retta prevista per il corso prevede 1 solo anno di accesso alla piattaforma di studio on-demand. Se il corso non viene concluso entro l’anno di iscrizione, occorre pagare un supplemento di 299€ per avere l’accesso per un altro anno. Il rinnovo non è obbligatorio.

Una volta al mese, la scuola organizza delle attività in presenza, per permettere agli iscritti di fare rete e incontrare personalmente i docenti.

Lo stage

Non è previsto uno stage all’interno del master.

La scuola fornisce comunque un percorso di Career Service che accompagna gli studenti nell’inserimento professionale, attraverso il portfolio sviluppato durante il corso.

Il servizio è valido anche oltre l’anno di abbonamento, e dura, a detta della scuola, sino a chi lo studente non trova il lavoro adatto a ciò che ha studiato, con forme contrattuali di vario tipo, tra cui stage retribuiti, contratti di apprendistato o assunzioni regolari.

Sbocchi professionali

A termine del corso gli studenti potranno operare come eCommerce Specialist, figura professionali poliedrica nel settore digitale, esperta nella progettazione e gestione di canali e strategie di vendita online.

Può lavorare sia come libero professionista che all’interno di aziende e start-up in ambito B2C e B2B.

I docenti

Start2Impact University non ha dei veri e propri docenti per i suoi corsi, ma collabora con una serie di professionisti invitati, sulla base delle loro competenze, a selezionare le fonti del modulo di cui sono referenti, e a valutare i progetti degli studenti.

I docenti vengono quindi definiti coach.

È possibile vedere l’elenco dei coach del master in eCommerce alla pagina del corso: start2impact.it/master/e-commerce/

Periodo

Tutto l'anno

Tipologia

Corso on demand

Durata

8 mesi (20h/settimana)

Chi forma

eCommerce Specialist

Requisiti di accesso

Non richiesti

Numero massimo di partecipanti

Non definito

Costo

897 € (x 1 anno di accesso)

Contatti

Start2impact University è una startup fondata nel 2017 a Roma.

Si pone come ponte tra il mercato del lavoro digitale e la formazione professionalizzante. Eroga corsi online (on-demand) attraverso una piattaforma proprietaria a cui si accede pagando un abbonamento annuale.

Anche se si nomina come tale, Start2impact University non è una università. Non è riconosciuta dal Ministero dell’università e della ricerca, e si può accedere ai suoi corsi anche senza titolo di studio.

Il corso è a numero aperto e può essere acquistato direttamente sul sito della scuola. Non sono previsti prerequisiti di ammissione.

Non sono previste specifiche borse di studio per il corso in questione, ma è possibile pagare in 3 rate attraverso servizi come Scalapay.

Tuttavia, la scuola, ciclicamente, mette a disposizione delle borse di studio per i suoi corsi. Invitiamo a seguire le pagine web e social della scuola per rimanere aggiornati: start2impact.it/.

Il corso si svolge in italiano, ma le fonti fornite nella prima fase (fase di studio) sono principalmente in inglese, perciò è consigliata una conoscenza della lingua inglese almeno di livello B1.

Sono disponibili recensioni della scuola e dei suoi corsi su Trustpilot:

trustpilot.com/review/www.start2impact.it

Molti ex studenti hanno lasciato le proprie testimonianze su YouTube, tra cui:

youtube.com/watch?v=CEoKWAe8s18

youtube.com/watch?v=QTZYV1zzYSk