Eventi

Marketing Business Summit – VI edizione

18 – 20 maggio 2023

Milano, Hotel Melià, via Masaccio 19

Live streaming

L'evento

Il Marketing Business Summit è l’evento annuale dedicato al mondo del web marketing e del business online, organizzato dall’agenzia media Yourdigitalweb.

Scopo del summit è quello di presentare e diffondere novità, soluzioni, strategie e casi studio in ambito SEO, ADV, Social Media, Content Marketing e settori affini. Si rivolge a tutti coloro che si interessano di digital marketing: aziende, imprenditori, liberi professionisti, agenzie e centri media.

La prima edizione del Marketing Business Summit si è tenuta nel 2016, ed oggi è giunto alla sesta edizione. L’evento è sviluppato su più giorni durante i quali si svolgono talk, incontri, tavole rotonde e masterclass, a cui partecipano ospiti e speaker di rilievo internazionale, che propongono contenuti formativi e divulgativi per permettere agli operatori del settore di restare aggiornati sulle best practice e sulle novità di un campo in continua evoluzione e mutamento.

L’evento, come tutti quelli indirizzati a un pubblico di specialisti, oltre che bussola di orientamento e confronto, è un’occasione per fare rete e sviluppare nuove opportunità di business. Difatti si svolge sempre in presenza, a Milano, ma è possibile seguire gli incontri anche in live streaming.

L'edizione in programma

La VI edizione del Marketing Business Summit si terrà il 18, 19 e 20 maggio 2023 a Milano, presso l’Hotel Melià, in via Masaccio 19.

La giornata di giovedì 18 maggio è dedicata alle masterclass, approfondimenti specifici e tecnici su macro aree operative, tenute da professionisti del settore, che presentano ai partecipanti metodologie, tecniche, casi studio e pratiche di successo su un determinato tema.

Le masterclass sono approfondimenti specifici e tecnici su macro aree operative, tenute da professionisti del settore, che presentano ai partecipanti metodologie, tecniche, casi studio e pratiche di successo su un determinato tema.

Entrambe le masterclass della sesta edizione del Marketing Business Summit, si svolgono giovedì 18 maggio, dalle 9 alle 18e30, e ognuna accoglie un massimo di 60 partecipanti.

  • Lead SEO: come sfruttare la SEO per ottenere lead, vendite e aumentare il fatturato. La masterclass si tiene il 18 maggio, dalle 9 alle 18e30, in lingua inglese.
  • ADV Bootcamp: strategie, tattiche, consigli, applicazioni avanzate, esempi e casi studio su Meta, TikTok e Google. La masterclass si tiene il 18 maggio, dalle 9 alle 18e30, in lingua italiana.

Entrambe le masterclass sono a pagamento. L’acquisto del biglietto da accesso anche ai talk del Summit previsti venerdì 19 e sabato 20. Non si può partecipare a entrambe, perché si tengono lo stesso giorno e la stessa ora.

Il 19 e 20 maggio si terrà il Summit, in cui una selezione di speaker e relatori italiani e internazionali, provenienti sia da grandi realtà sia da esperienze con P.M.I e agenzie media, si alterneranno sul palco dell’evento per presentare il proprio speech. Ogni relatore avrà a disposizione circa mezz’ora. Gli interventi degli ospiti internazionali saranno tradotti simultaneamente, per permettere a tutti di seguire agilmente.

A termine della giornata, è previsto un aperitivo, per permettere ai partecipanti di fare rete e visitare l’area espositiva di aziende e sponsor dell’evento.

Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito:

mbsummit.it

Programma e aree tematiche

Le aree tematiche trattate durante la sesta edizione del Marketing Business Summit, saranno:

  • SEO
  • eCommerce
  • Social Media Marketing
  • Growth Hacking
  • Lead generation
  • Content creation

Ogni area tematica è coperta da un relatore che lavora in quel campo, perciò ogni talk ha un approccio pratico al tema, legato a casi studio affrontati realmente dal relatore.

Ospiti

Tra i principali ospiti dell’edizione 2023 del Marketing Business Summit segnaliamo:

  • Martin Splitt: riconosciuto come uno dei principali esperti SEO a livello mondiale, lavora per Google come Developer Relations Engineer.
  • Rand Fishkin: cofondatore e CEO di SparkToro, è stato il creatore del blog Moz, uno dei più popolari canali a tema SEO, con oltre 30 milioni di visitatori l’anno.
  • Omar Bragantini: uno dei principali esperti di funnel marketing in Italia, co-fondatore dell’agenzia di consulenza A-Commerce Agency.
  • Norma Cerletti: soprannominata “l’insegnante d’inglese più famosa d’Italia” e inserita nella top 100 dei talenti under 30 di Forbes, è la co-fondatrice di Norma’s teaching, un ecosistema digitale in più canali (TikTok, Instagram, Youtube) dedicato all’insegnamento dell’inglese.

È possibile vedere la lista completa degli ospiti sul sito dell’evento:

mbsummit.it

Tipologia

Summit con masterclass

Modalità di partecipazione

Biglietto

A chi si rivolge

Tutti coloro che si interessano di digital marketing per professione o interesse personale

Contatti

Il Marketing Business Summit è organizzato dall’agenzia YourDigitalWeb, specializzata in SEO e Digital Marketing. Alla testa dell’evento ci sono Valentina Turchetti e Marco Maltraversi.

Maltraversi è un ingegnere informatico e SEO Specialist. È il fondatore dell’agenzia YourDigitalWeb, nonché autore di libri a tema SEO e SEM e docente di marketing presso l’ ‘Istituto Universitario Salesiano Venezia e la 24Ore Business School.

Valentina Turchetti è digital content strategist e co-fondatrice dell’agienzia YourDigitalWeb. Ha lavorato nei rami di marketing&comunicazione in diverse realtà aziendali, e oggi lavora come libera professionista e partecipa come speaker a numerosi eventi del settore.

Entrambi hanno deciso di realizzare il Marketing Business Summit per portare agli operatori del settore un evento organizzato direttamente da operatori del settore, cioè un evento dove chi partecipa come relatore non è il top manager di una ricca multinazionale, ma un imprenditore, libero professionista o dipendente di realtà medio piccole, non dissimili e distanti dalla realtà in cui lavorano gli uditori. Questo ha dato all’evento un taglio molto pratico, concreto e apprezzato.

È possibile partecipare all’evento mediante biglietto, il quale dà diritto, oltre all’accesso al summit, a tutti i video dell’edizione 2022, e alle videoregistrazione dell’edizione 2023.

È possibile accedere al Summit anche acquistando il biglietto per una delle due masterclass previste per giovedì 18.

I biglietti si acquistano sul sito web dell’evento:

mbsummit.it

La prima edizione del Marketing Business Summit si è tenuta a Bologna, nel 2016, e ha visto 350 partecipanti e più di 20 relatori presenti.

Per le 3 edizioni successive, 2017, 2018 e 2019, l’evento si è spostato a Milano. Tutte e tre le manifestazioni hanno registrato oltre 500 partecipanti, con una crescita costante dei relatori, arrivata a oltre 30 nel 2019.

Nel 2020 e 2021 l’evento non si è tenuto, causa pandemia.

L’edizione del 2022 si è tenuta solamente in streaming, con accesso gratuito, e ha visto partecipare oltre 1000 persone.

È possibile vedere un sunto delle precedenti edizioni al seguente link:

mbsummit.it/edizioni-passate