Eventi

Richmond Digital Communication Forum 2023 – XIII edizione

13 – 15 settembre 2023

Rimini, Grand Hotel, Parco Federico Fellini, 1

L'evento

Il Richmond Digital Communication Forum organizzato da Richmond Italia è l’evento pensato per far incontrare delegate ed exhibitor che operano in area marketing e comunicazione.

I delegate sono manager, liberi professionisti o rappresentanti di aziende che vogliono accrescere la propria rete professionale, fare formazione e aggiornarsi sulle nuove opportunità di mercato.

Gli exhibitor sono società di prodotti e servizi che vogliono accrescere la propria rete clienti instaurando una relazione diretta con i delegate.

All’interno del Digital Communication Forum gli incontri tra delegate ed exhibitor avvengono attraverso una serie di seminari, meeting one-to-one, tavoli di lavoro, aree network, organizzate in esclusive location.

Obiettivo del forum è quello di fornire una visione a 360° gradi del settore della comunicazione digitale.

L'edizione in programma

L’edizione 2023 del Richmond Digital Communication Forum si terrà dal 13 al 15 settembre a Rimini, presso il Grand Hotel, storica struttura turistica della riviera, divenuta anche luogo simbolo dell’immaginario felliniano.

Il programma del forum prevede 1 conferenza d’apertura:

  • Futuro e responsabilità. Superpoteri per resistere all’irrilevanza, tenuta dal manager, autore e conferenziere Sebastiano Zanolli.

Segue 1 seminario:

  • (A scuola di) Gentilezza tra online e offline. La gentilezza premia, di più sul web, a cura di Claudio Achilli, docente della 24 Ore Business School

e 3 workshop:

  • Strategie di engagement. L’importanza di conoscere il cliente per una comunicazione tailor-made ed emozionale, a cura di simona rossi, sky italia
  • Come innovare e ridurre il tuo rischio in azienda (e fare contento il capo): il design sprint, a cura di Andrea Bosso, presidente, Domino proudly interactive
  • Il dado è tratto: come mettersi in gioco con invenzione, fantasia e creatività, a cura di Marco Saponaro, Imagineering, Uotif

A seguire, si svolge l’agenda degli incontri tra delegate ed exhibitor, vero cuore del forum.

Di media, ogni delegate incontra 8 exhibitor e ogni exhibitor 30 delegate.

Gli incontri sono one-to-one, durano 30 minuti e si svolgono in un’area dedicata, in cui ciascun exhibitor occupa lo stesso spazio per tutta la durata dell’evento.

Gli incontri hanno lo scopo di stimolare la condivisione di idee e di innovazioni in ambito marketing B2B, e sono regolati da un’agenda personalizzata sulla base delle esigenze dei professionisti e dei fornitori partecipanti.

Programma e aree tematiche

È possibile vedere la lista dei partecipanti, sia lato delegate che lato exhibitor, direttamente sul sito dell’evento:

richmonditalia.it/eventi/digital-communication-forum/

Ospiti

A questa pagina, è possibile vedere la lista delegate del 2022:

richmonditalia.it/eventi/digital-communication-forum

Tipologia

Meeting a numero chiuso

Modalità di partecipazione

Su richiesta

A chi si rivolge

A professionisti e rappresentanti di aziende che lavorano in area marketing e comunicazione

Contatti

Il Richmond Digital Communication Forum è organizzato da Richmond Italia, una società con sede a Milano, Londra, Basilea e New York, che si occupa di organizzare e promuovere eventi in ambito B2B, per permettere a manager, imprenditori e aziende di fare network.

Richimond Italia opera dal 1994 e ogni anno organizza 16 tipologie di eventi, indirizzati ad aree operative differenti ma basate sullo stesso format, che consiste nello sviluppare un’agenda incontri tra invitati (delegate) e società fornitrici (exhibitor), facenti parte dell’area operativa a cui l’evento è indirizzato: HSE (Health, Safety, Environment), eCommerce, human resources, management, marketing, retail, logistic, finanza, etc.

Gli organizzatori non specificano le modalità di accesso, è necessario compilare un form per mostrare interesse alla partecipazione, e si verrà ricontattati direttamente dall’organizzazione del forum.

Il Richmond Digital Communication Forum si tiene dal 2010.

Nasce per rispondere alla domanda di esperienza e conoscenza tecnologica e strategica che è andata via via crescendo, dall’arrivo del web 2.0.

Giunto alla 13° edizione, ogni anno intercetta quelle che sono le tendenze e le novità del settore, e le pone al centro dell’agenda degli incontri, dei workshop e dei seminari organizzati.