Eventi

Richmond Marketing Forum 2023 – XXVIII edizione

11 – 13 giugno 2023

Gubbio, Park Hotel ai Cappuccini, via Tifernate, 65, (PG)

L'evento

Il Richmond Marketing Forum è l’evento pensato per far incontrare delegate ed exhibitor, ovvero domanda e offerta nelle aree di marketing, comunicazione, media, nuove tecnologie e design.

I delegate sono manager, liberi professionisti o rappresentanti di aziende che vogliono accrescere la propria rete professionale, fare formazione e aggiornarsi sulle nuove opportunità del mercato.

Gli exhibitor sono società che offrono prodotti e servizi e che vogliono accrescere la propria rete professionale instaurando una relazione diretta con i delegate.

All’interno del Richmond Marketing Forum gli incontri tra delegate ed exhibitor avvengono attraverso una serie di seminari, meeting one-to-one, tavoli di lavoro, aree network, organizzati in esclusive location.

L'edizione in programma

L’edizione 2023 del Richmond Marketing Forum si tiene dall’11 al 13 giugno a Gubbio, in provincia di Perugia, presso Il Park Hotel ai Cappuccini, un monastero del XVII secolo situato nel cuore della cittadina e riallestito come struttura alberghiera.

Il programma del forum prevede una conferenza d’apertura tenuta da Nicoletta Romanazzi, mental-coach sportiva, e Luca Altieri, marketing manager, che avrà come tema centrale l’applicazione dei modelli di coaching e lo sviluppo del potenziale all’interno di un team di lavoro.

A seguire, si terranno i seguenti incontri:

  • “Homo s/app/iens”: a cura del copywriter Paolo Guglielmoni, che avrà come tema la relazione tra uomo e tecnologia.
  • “Customer Success. Il nuovo framework per il marketing del futuro”: a cura di Alberto Mattiello, docente ed esperto di tecnologia e innovazione, che avrà come tema la figura del Customer Success Mangaer.
  • “Più agilità per il marketing 5.0! La competenza perno per avere successo oggi”: a cura di Filippo Poletti, speaker e giornalista, che avrà come tema la promozione di prodotti e servizi.
  • “Se puoi sognarlo, puoi farlo”: a cura dell’ingegnere ambientale Veronica Bonanomi, che avrà come tema lo sviluppo di scenari futuri attraverso pensiero critico, analisi di problemi e complessità, innovazione, creatività, fantasia e leadership.

Il calendario è in continuo aggiornamento, invitiamo a controllare sempre il sito dell’evento.

In parallelo a seminari e conferenze, si svolge l’agenda degli incontri tra delegate ed exhibitor, vero cuore dell’incontro. Di media, ogni delegate incontra 8 exhibitor e ogni exhibitor 30 delegate. Gli incontri sono one-to-one, durano 30 minuti e si svolgono in un’area dedicata, in cui ciascun exhibitor occupa lo stesso spazio per tutta la durata dell’evento.

Gli incontri hanno lo scopo di stimolare la condivisione di idee e di innovazioni in ambito marketing B2B, e sono regolati da un’agenda personalizzata sulla base delle esigenze dei professionisti e dei fornitori partecipanti.

Programma e aree tematiche

È possibile vedere le aree tematiche trattate, direttamente sul sito dell’evento:

www.richmonditalia.it/marketing-forum/

Ospiti

È possibile vedere la lista dei partecipanti, sia lato delegate che lato exhibitor, direttamente sul sito dell’evento:

www.richmonditalia.it/marketing-forum/

Tipologia

Meeting a numero chiuso

Modalità di partecipazione

Su richiesta

A chi si rivolge

Delegate ed exhibitor nelle aree di marketing, comunicazione, media, nuove tecnologie e design

Contatti

Il Richmond Marketing Forum è organizzato da Richmond Italia, società con sede a Milano, Londra, Basilea e New York, che si occupa di organizzare e promuovere eventi in ambito B2B, per permettere a manager, imprenditori e aziende di fare network.

Richimond Italia opera dal 1994 e ogni anno organizza 16 tipologie di eventi, indirizzati ad aree operative differenti ma basate sullo stesso format, che consiste nello sviluppare un’agenda incontri tra invitati (delegate) e società fornitrici (exhibitor), facenti parte dell’area operativa a cui l’evento è indirizzato: HSE (Health, Safety, Environment), eCommerce, human resources, management, marketing, retail, logistic, finanza, etc.

Gli organizzatori non specificano le modalità di accesso, è necessario compilare un form per mostrare interesse alla partecipazione, e si verrà ricontattati dagli organizzatori.

Il Richmond Marketing Forum 2023 si tiene dal 1996, perciò quest’anno è arrivato alla 28° edizione.

Negli anni si è svolto in diverse location, tra cui Rimini e Milano, ma principalmente ha avuto come sede Gubbio.

Ogni anno il Marketing Forum intercetta quelle che sono le tendenze e le novità del settore, e le pone al centro dell’agenda degli incontri e dei seminari organizzati.