We Make Future, spesso abbreviato in WMF, è una fiera internazionale dedicata all’innovazione tecnologica e digitale, che si tiene tutti gli anni nei mesi estivi a Rimini.
L’evento ha una durata di 3 giorni, ed un format che unisce talk, eventi di formazione, incontri B2B di business e networking, concerti, spettacoli culturali e intrattenimento.
Ad oggi è l’evento di cultura tech più grande e seguito d’Italia, per numero di spettatori registrati, eventi on stage, speaker, brand e startup partecipanti. Date le dimensioni raggiunte, dal 2021 è ospitato presso gli 8 padiglioni della Fiera di Rimini.
Dalla prima edizione, svolta a Roma nel 2014, la fiera si è evoluta ed espansa, includendo nuove tematiche oltre al marketing e alla digitalizzazione, tra cui: sostenibilità, educazione e formazione, ricerca, inclusione e accessibilità, health e legalità, occupazione e imprenditorialità, intelligenza artificiale, e-sport e gaming, etc.
We Make Future si pone l’obiettivo di divenire un “acceleratore di cultura, formazione e innovazione”, in grado di costruire un futuro “condiviso” e “migliore”, attraverso la diffusione della cultura dell’innovazione tecnologica e digitale, posta al servizio della società e delle persone.
Per raggiungere questo traguardo, dal 2021 la fiera si è fatta itinerante, attraverso l’International Roadshow, una serie di progetti e iniziative paralleli all’evento principale, che si svolgono durante il corso dell’anno, con lo scopo di portare il format e la filosofia del We Make Future in tutto il mondo.