Scuole

Epicode

La scuola

Epicode è una Career Acceleration Platform, ovvero una piattaforma formativa che propone corsi professionalizzanti di programmazione, cybersecurity, data analyst e marketing digitale, orientati all’inserimento diretto nel mondo del lavoro.

Obiettivo della scuola è quello di formare figure professionali in ambito tech, attraverso percorsi verticali, intensivi e pratici, focalizzati sulle richieste delle aziende.

I corsi Epicode sono indirizzati a tutti, dai neo-diplomati e neo-laureati in cerca di prima occupazione, ai lavoratori in cerca di un cambio carriera, o disoccupati in cerca di nuova occupazione.

La linea comunicativa della scuola è comunque rivolta principalmente alla generazione Z, e utilizza un linguaggio accattivante ed entusiasta, accompagnato da colori accesi e brillanti.

Le sedi di Epicode sono a Milano, Roma e Berlino, ma i corsi si seguono online. La scuola garantisce un tasso di placement del 90%, come tutte quelle che erogano coding bootcamp.

Tipologie di corso e metodi formativi

Il metodo formativo di Epicode è quello dei coding bootcamp, ovvero percorsi di studio intensivo di 3 o 6 mesi, su tematiche tech specifiche.

I corsi proposti da Epicode, al 2023, sono:

  • Full-Stack Developer: 6 mesi in modalità full time
  • Front-end Developer: 6 mesi in modalità part time
  • Cybersecurity Specialist: 3 mesi in modalità part time
  • Digital Marketing Technology: 6 mesi in modalità part time
  • Web Developer: 6 mesi in modalità part time

I corsi si possono seguire anche senza avere nessuna conoscenza pregressa della materia.

Lo scopo del bootcamp è proprio quello di fornire una formazione specifica partendo da zero, attraverso un percorso intensivo, molto pratico e poco teorico, basato su esercitazioni e progetti che simulano situazioni di lavoro reali.

Dove, quando e come

Tutti i corsi di Epicode si svolgono online, in aule virtuali, con lezioni in diretta.

I corsi partono ciclicamente ogni mese. Per conoscere le date di partenza del corso scelto, è sufficiente compilare il form presente nella relativa pagina del sito.

I corsi part-time prevedono 3 mesi di studio, con 4 ore di lezione a settimana, generalmente il martedì e il giovedì, in orario serale (dalle 19 alle 21). I restanti giorni della settimana sono lasciati allo studio e all’esercitazione personale.

I corsi full-time prevedono 6 mesi di studio, con 40 ore di lezione settimanale, dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 18. Generalmente la mattina è dedicata alla teoria insieme ai docenti, il pomeriggio invece è lasciato alle esercitazioni pratiche dei partecipanti, in gruppi di 2 o più studenti.

Epicode mette a disposizione di ogni iscritto/a un percorso di Career Service che aiuta a inserirsi nel mondo del lavoro, attraverso un network composto da oltre 800 aziende operanti in oltre 20 Paesi.

Il servizio comprende un Career Coach, un percorso di personal branding, lo sviluppo di un portfolio professionale, simulazioni di colloquio e altri servizi annessi.

Trovi tutte le informazioni sui servizi disponibili alla seguente pagina:

epicode.com/it/career-services/

Sede scuola

Roma

Sede corsi

Online

Tipologia di ente

Tech Academy

Anno di fondazione

2020

A chi si rivolge

A chiunque desidera una formazione rapida in web development e settori affini

Tipologia di corsi

Coding bootcamp part time e full time

Contatti

Epicode nasce nel 2020 a Roma, sulla scia della pandemia da Covid-19, che ha dato un’accelerata alla richiesta, da parte del mercato, di figure professionali in ambito digitale, specialmente nell’ambito della programmazione web.

Epicode è stata fondata da:

  • Claudio Vaccaro, ex Founder di BizUp, imprenditore e Angel Investor.
  • Ivan Ranza, ex Direttore Generale de Il Sole 24 Ore e manager in importanti media&tech company.
  • Andrea Febbraio, imprenditore digital e investitore premiato come Business Angel dell’anno 2020.
  • Marco Rosci, ex Direttore Marketing di Rome Business School e di Philmark Group, e co-fondatore di realtà digital italiane.

Il primo corso di Epicode è stato lanciato nel gennaio del 2021. Nello stesso anno, Epicode ottiene un primo round finanziario da 1 milione di euro.

L’anno successivo (2022), Epicode chiude un secondo Round da 10 milioni di euro, e si fonde con Strive School (coding academy fondata in Germania da due italiani, Tobia De Angelis e Diego Banovaz), divenendo così la prima Career Acceleration Platform europea.

Ad oggi ha formato più di 3 mila sviluppatori.

Non sono indicati, al momento, corsi o webinar gratuiti.

Non sono previste borse di studio, ma la scuola mette a disposizione degli studenti diverse formule di finanziamento del percorso formativo, da semplici rateizzazioni a formule più strutturate, come il money back.

Trovi tutte le formule disponibili per i vari corsi alla seguente pagina:

epicode.com/it/metodi-di-pagamento/

Sono presenti testimonianze di Epicode su: