Scuole

Talent Garden

La scuola

Talent Garden è un polo di formazione e networking che opera nel settore edu-tech. È stato fondato in Italia nel 2011 e oggi è attivo a livello internazionale con 23 campus in 8 paesi europei.

Ogni campus mette a disposizione i suoi spazi per attività di coworking, corsi di formazione e grandi eventi.

Fino ad oggi si sono appoggiati a Talent Garden oltre 4500 imprenditori digitali.

L’obiettivo dichiarato è quello di creare un ecosistema che funga da spazio di lavoro, collaborazione, formazione e crescita imprenditoriale, dedicato a liberi professionisti, start-up e aziende che lavorano nel settore digital.

Oltre queste principali attività, ogni campus organizza eventi divulgativi in ambito edu-tech e noleggia i suoi spazi per meeting, conferenze e feste aziendali.

Nel 2021 Talent Garden ha acquisito Hyper Island, una business school svedese specializzata in digital education. L’acquisto è avvenuto per un cifra non resa pubblica, ma ha permesso a Talent Garden di rafforzare la sua offerta formativa e potenziare la sua presenza di campus in Europa

Tipologie di corso e metodi formativi

Talent Garden offre corsi di formazioni focalizza su dati, marketing, design, coding, digital HR, business innovation, content strategy e green economy.

I corsi di formazione disponibili sono di 3 tipi:

  • Full time: si tratta di corsi verticali la cui durata è variabile, da un minimo di 4 settimane a un massimo di 16. I corsi full-time si svolgono in modalità blendend, cioè in parte online e in parte in presenza, nelle sedi del campus che organizza direttamente il corso. La frequenza delle lezioni è giornaliera.
  • Part time: si tratta di corsi la cui durata varia da un minimo di 3 giorni a un massimo di 10 settimane. Le lezioni si svolgono in modalità blendend, cioè in parte online, in parte in presenza, nelle sedi del campus che organizza direttamente il corso. La frequenza è prevista in formula weekend o infrasettimanale e serale.
  • Intensivi: si tratta di corsi la cui durata, come da nome, è concentrata in periodi brevi, che vanno da un minimo di 2 giorni a un massimo 2 mesi. La frequenza delle lezioni varia da corso a corso, così come la modalità di fruizione. Per alcuni corsi può essere in sola presenza, per altri in sola modalità online, per altri in modalità altri mista.

Dove, quando e come

I corsi di Talent Garden sono principalmente in formato blendend, cioè devono essere seguiti in parte online e in parte in presenza.

La parte in presenza in genere si segue nel campus cui fa capo il corso.

L’accesso ai corsi full-time e part time un iter di candidatura, fatto di un test di selezione e successivo colloquio conoscitivo.

I corsi intensivi non hanno un processo di selezione, possono essere acquistati liberamente.

Sede scuola

Milano

Sede corsi

Online e in presenza

Tipologia di ente

Polo di formazione e networking in ambito edu-tech

Anno di fondazione

2011

A chi si rivolge

A professionisti che lavorano nell’ambito digitale

Tipologia di corsi

Corsi part-time, full-time e intensivi

Contatti

Il fondatore di Talent Garden è l’imprenditore Davide Dattoli.

Formatosi nel settore del Digital Marketing, Dattoli ha collaborato conil gruppo Condé Nast, Il Sole 24 Ore, Il Giornale di Brescia.

È membro di Endeavor, realtà che seleziona i migliori imprenditori a livello globale, del board di Be Consulting, uno dei più grandi gruppi europei di consulenza nel mondo finanziario, di Digital Magics, il più grande incubatore di startup in Italia, e della Fondazione Ieo, organizzazione che supporta l’ospedale fondato da Umberto Veronesi.

Davide Dattoli è stato nominato da Forbes tra i “30 under 30” più influenti nel settore Tecnologia e da Wired uno dei “TOP 5 innovatori” in Italia.

Non sono previsti corsi gratuiti da parte di Talent Garden, tuttavia nel sito è possibile trovare delle guide gratuite in ambito di marketing e design.

È possibile scaricare le guide al seguente indirizzo: talentgarden.org/it/guides/

La scuola offre ciclicamente delle borse di studio a copertura totale o parziale dei suoi master.

Le borse non sono erogate direttamente dalla scuola, ma sono messe a disposizione da aziende o enti partner di Talent Gardner.

Per conoscere la disponibilità delle borse in corso, consigliamo di contattare direttamente l’istituto o seguire la sezione news del blog: talentgarden.org/it/blog/

È possibile trovare delle testimonianze su Talent Garden su

Trustpilot: trustpilot.com/review/talentgarden

Emagister: emagister.it/opinioni-talent_garden

Glassdoor: glassdoor.it/Recensioni/Talent-Garden