Scuole

w.academy – Business School

wacademy-business-school_ecommerce academy_b2commerce_banner

La scuola

La w.academy è una piattaforma digitale dedicata alla formazione di figure professionali altamente richieste dal mercato, all’interno della quale è possibile seguire corsi di specializzazione pensati per aziende, privati, enti pubblici e associazioni che vogliono potenziare le proprie competenze in ambitodigitale, umanistico, finanziario, giuridico, ricettivo, internazionale e green.

La scuola nasce con l’obiettivo di rispondere rapidamente alle esigenze digitali di un’azienda, riducendo così il divario tra l’approccio teorico della formazione academica, e la formazione “Learning by doing”, sviluppata direttamente sul posto di lavoro.

Grazie all’ampia rete di contatti e collaborazioni sviluppata negli anni da Sida Group e Websolute, la w.academy è in grado di proporre corsi professionalizzanti sviluppati sui reali bisogni delle aziende, e adatti a tutti i livelli di carriera, ma soprattutto è in grado di fornire, ad allievi e allieve, un alto tasso di inserimento in azienda a termine del percorso formativo scelto.

Tipologie di corso e metodi formativi

La w.academy si rivolge a 2 tipologie di utenti:

  • Laureati e diplomati: con corsi indirizzati a studenti e studentesse senza una diretta esperienza lavorativa, che cercano una formazione alternativa a quella universitaria, o corsi di specializzazione indirizzati all’inserimento in azienda tramite stage.
  • Lavoratori e professionisti: con corsi indirizzati a chi lavora, come dipendente o come libero professionista, che cerca un percorso di lifelong learning, che lo tenga aggiornato nel suo campo di interesse o specializzazione.

Le tipologie di corsi disponibili sono ripartiti per livello e destinatario, e sono:

  • Corsi con stage: corsi formativi on-demand per giovani laureati e diplomati su diverse tematiche, con possibilità di stage finale.
  • Corso con personal branding: corsi formativi on-demand per lavoratori che vogliono sviluppare specifiche competenze così da potenziare o modificare la propria carriera.
  • Corsi con referenza: corsi formativi on-demand per giovani laureati, diplomati e lavoratori che vogliono ottenere una video-reference da un manager in un determinato campo, così da potenziare o modificare la propria carriera o il proprio CV.
  • Master: corsi di perfezionamento su un’area specifica, della durata media di 180 ore, da svolgere interamente online in streaming e on-demand, con accesso libero e possibilità di tirocinio finale in azienda.
  • Master Universitario: corsi di perfezionamento indirizzati a neolaureati, della durata di 1500 ore, da svolgere sia online che in aula, con piano formativo del valore di 60CFU, project work finale e stage aziendale.
  • Executive Master: corsi di perfezionamento su un’area specifica indirizzati a professionisti e dipendenti aziendali, della durata di circa 70/80 ore, da svolgere interamente online.

Ai questi corsi, si affiancano servizi formativi rivolti ad aziende e start-up:

  • Corporate: corsi formativi personalizzati sulle esigenze aziendali, finalizzati allo scouting di talenti e alla formazione delle risorse interne.
  • Masterclass: corsi formativi della durata media di 40 ore, da svolgere online, indirizzati a lavoratori e manager per aggiornarsi su specifiche tecnologie e tematiche di mercato nel proprio settore operativo.
  • OWA – Online w.academy: noleggio della piattaforma di w.academy per l’erogazione di servizi di formazione aziendale.
  • Progettazione Formativa: sviluppo e implementazione di un’academy aziendale interna.

È possibile vedere tutti i corsi disponibili all’indirizzo: w.academy/percorsi

Dove, quando e come

Tutti I corsi della w.academy sono disponibili online (eccetto i Master Universitari, che richiedono anche una presenza fisica per una parte del percorso), su piattaforma proprietaria della scuola.

Il manifesto della scuola è “Chi sa fare, insegna”, e sottolinea l’approccio pratico del percorso formativo proposto, affidato, nella docenza, ad opinion leader, manager e professionisti del settore, e più in generale a partner tecnici che vivono sul campo ogni giorno la materia, e sanno quali sono i contenuti più utili per una formazione votata al “saper fare”.

La scuola definisce il suo insegnamento con tre appellativi:

  • Liquid Learning: apprendimento integrato tra on-demand, streaming e in presenza
  • Learning by Doing: un corpo docente formato da professionisti del settore
  • Lifelong Learning: corsi che garantiscono una formazione continua.

Sede scuola

Ancona

Sede corsi

Online e in presenza

Tipologia di ente

Scuola privata online

Anno di fondazione

2020

A chi si rivolge

Privati, aziende, enti pubblici

Tipologia di corsi

Master, corsi di aggiornamento, corsi di specializzazione.

Contatti

La w.academy è una digital business school creata nel 2020 da un accordo tra SIDA Group e Websolute.

SIDA Group è un’agenzia di consulenza e servizi con sede ad Ancona. Attiva dal 1985, si occupa di strategia, consulenza e formazione nell’assistenza direzionale d’impresa, ed eroga servizi di consulenza a livello direzionale, organizzativo ed operativo ad aziende ed enti pubblici e privati.

SIDA Group S.r.l. ha ceduto la gestione del ramo d’azienda specializzato nell’erogazione di servizi di formazione professionale a Websolute.

Websolute è una digital company con sede a Pesaro, che sviluppa strategie digitali per i brand, ed è specializzata nella realizzazione di siti e-commerce, nella consulenza per la vendita online, in attività di performance marketing e brand identity. Gestisce la formazione manageriale e specialistica di w.academy per conto di Sida Group.

Non sono presenti informazioni in merito a borse di studio e corsi gratuiti forniti dalla scuola.

È possibile trovare recensioni della w.academy su:

Il sito web della scuola: w.academy/dicono-di-noi

Il canale youtube della scuola: youtube.com/@w.academy

Sul portale Skuola.net: formazione.skuola.net/w_academy

Sul portale eMagister: emagister.it/corsi_w_academy